Nicolo Rosario è un nome di persona di origine italiana composto da due nomi propri: Nicolo e Rosario.
Il nome Nicolo ha radici greche e significa "vincitore del popolo". È un nome molto diffuso nella cultura italiana, spesso associato a santi e personaggi storici importanti come San Nicolò da Tolentino e Nicolò Paganini. Nel corso dei secoli, il nome Nicolo è stato portato da numerosi sovrani, artisti e scrittori italiani che hanno contribuito a consolidarne la popolarità.
Il nome Rosario, invece, deriva dal latino "rosarium" che significa "giardino di rose". È un nome di persona molto comune in Italia, specialmente nel sud del paese. Il nome Rosario è spesso associato alla devozione mariana e alla recita del rosario, una preghiera tradizionale della Chiesa cattolica.
Il nome Nicolo Rosario combina quindi due nomi di origine diversa ma entrambi radicati nella cultura italiana. È un nome che richiama l'idea di vittoria e di bellezza, evocando immagini di trionfo e di fioriture.
Nel corso dei secoli, il nome Nicolo Rosario è stato portato da numerose persone in Italia e nel mondo. Oggi continua ad essere un nome molto diffuso, soprattutto nella tradizione cattolica italiana.
Nicolo Rosario è un nome che ha avuto una presenza costante, ma limitata, nella classifica dei nomi più diffusi in Italia nel corso degli anni. Nel 2000, ci sono state solo 4 nascite con questo nome, il che lo rende relativamente raro rispetto ad altri nomi popolari come Mario o Francesco. Tuttavia, questa piccola quantità non dovrebbe essere considerata negativa. Ogni bambino con il nome Nicolo Rosario è unico e speciale a modo suo, indipendentemente dal numero di persone che condividono il suo stesso nome. Inoltre, il fatto che ci siano state solo 4 nascite nel 2000 potrebbe anche essere un segno che questo nome ha una certa esclusività ed eleganza. In ogni caso, le statistiche non dovrebbero influenzare la scelta del nome per un bambino, poiché ogni genitore dovrebbe scegliere il nome che meglio rappresenta il suo bambino e la sua famiglia.